Il mercato olandese delle auto usate è in costante cambiamento. Per i professionisti delle auto usate nei Paesi Bassi, il terreno è sempre più modellato dagli shock dell'offerta, dall'evoluzione del comportamento dei consumatori, dalla pressione normativa e dalla digitalizzazione. Quello che fino a pochi anni fa era un segmento relativamente stabile è diventato uno spazio dinamico che richiede una strategia più nitida, operazioni più snelle e un adattamento più rapido.
Ecco cosa devono sapere i professionisti delle auto usate sul mercato olandese delle auto usate.
Un'offerta limitata
Da quando la pandemia ha interrotto la produzione globale di veicoli, il flusso di nuove auto e, di conseguenza, di veicoli off-lease e in permuta, nel mercato olandese è stato limitato a causa della carenza globale di semiconduttori per autoveicoli, ma anche dell'elevato tasso di inflazione. Mentre le fabbriche sono tornate online, la carenza di chip, i ritardi nelle spedizioni e un lento ritorno alla normalità nei cicli di leasing hanno fatto sì che le scorte di usato fresco rimangano limitate.
Il risultato? Prezzi più alti, margine più sottile e maggiore concorrenza per le scorte di qualità. Per i professionisti delle auto usate, l'approvvigionamento è diventato più costoso e più complesso. I prezzi d'asta sono ancora gonfiati e le permute dei concessionari sono diminuite poiché i consumatori si aggrappano ai loro veicoli a causa dell'incertezza economica e degli elevati costi di sostituzione.
La continua carenza di semiconduttori ha avuto un impatto significativo sulla disponibilità e sui prezzi dei veicoli, con gli acquirenti che si sono adattati spostando le preferenze in base a ciò che è disponibile.
Costruisci partnership di approvvigionamento B2B più solide e sfrutta fonti di inventario alternative, tra cui venditori privati e importazioni transfrontaliere.
L'elettrificazione sta guadagnando terreno
I Paesi Bassi sono stati uno dei leader in Europa per quanto riguarda l'adozione di veicoli elettrici. Ma il mercato dei veicoli elettrici usati è ancora in fase di maturazione. Mentre le vendite di nuovi veicoli elettrici sono in costante aumento, la disponibilità di veicoli elettrici di seconda mano è ancora limitata e i loro valori di rivendita volatili.

I professionisti delle auto usate si trovano di fronte a un difficile equilibrio tra i veicoli elettrici in stock: i veicoli elettrici di serie sono troppo presto e rischiano di detenere scorte lente con curve di deprezzamento incerte. Aspettare troppo a lungo rischia di rimanere indietro rispetto alla domanda dei consumatori e ai cambiamenti normativi (come le imminenti restrizioni delle zone di emissione in città come Amsterdam e Rotterdam).
Solo nel gennaio 2025, nei Paesi Bassi sono stati immatricolati oltre 11.000 nuovi veicoli elettrici, con un aumento del 28% rispetto all'anno precedente. Rappresenta il 34% di tutte le fonti di energia per il mese (32 800 veicoli). In confronto, gli ibridi rappresentano il 29% (9.500 veicoli), la benzina il 19% (6.388 veicoli) e il diesel meno dell'1% (270 veicoli).
Nonostante ciò, i veicoli elettrici costituiscono ancora una piccola quota dell'inventario usato, evidenziando il ritardo temporale tra la nuova adozione e la saturazione del mercato secondario.
Watchlist: la diagnostica dello stato della batteria, l'autonomia nel mondo reale e la cronologia di ricarica stanno diventando metriche essenziali nelle valutazioni dei veicoli elettrici.
Il ruolo della regolamentazione
Il governo olandese continua a inasprire le normative sulle emissioni dei veicoli, sulle tasse di proprietà e sull'accesso alla città. Per i professionisti delle auto usate, questo significa un cambiamento continuo nella desiderabilità di determinati veicoli.
- Le auto diesel più vecchie stanno diventando più difficili da vendere, soprattutto nei mercati urbani.
- Gli ibridi e i veicoli a benzina a basse emissioni stanno mantenendo un buon valore.
- Le riforme del BPM stanno già influenzando i prezzi: a partire dal 2025, la tariffa BPM fissa è aumentata da 440 a 667 euro e i veicoli completamente elettrici non sono più esenti.
I professionisti che si occupano di commercio transfrontaliero, in particolare con la Germania e il Belgio, devono osservare attentamente questi sviluppi. Ciò che è redditizio oggi potrebbe essere un problema di conformità domani.
I concessionari digital-first stanno vincendo
Il comportamento dei consumatori è cambiato. Gli acquirenti di auto stanno facendo più ricerche online, prendendo decisioni più rapide e aspettandosi trasparenza su prezzi, condizioni e storia del veicolo. Per i professionisti dell'usato, questo significa che la presenza online non è più un optional, ma è in prima linea.
Le piattaforme di vendita al dettaglio digitale sono ora fondamentali per la generazione di lead. Ma distinguersi su queste piattaforme richiede molto di più delle semplici inserzioni. Foto di alta qualità, descrizioni accurate, cronologia completa della manutenzione e competitività dei prezzi sono ora le aspettative di base.
Su MotorTrade, forniamo descrizioni e immagini complete dei veicoli per aiutarti ad acquistare veicoli in tutta sicurezza. Forniamo anche certificati SOH sui BEV per supportare i nostri acquirenti di auto usate con preziose informazioni sulle condizioni e sulle garanzie.

Sensibilità ai prezzi e finanziamento
Nonostante l'aumento dell'inflazione e la cautela dei consumatori, la domanda di auto usate nei Paesi Bassi rimane solida. Tuttavia, la sensibilità ai prezzi è in aumento. Gli acquirenti stanno valutando più che mai i termini di finanziamento e le strutture di pagamento mensili.
I professionisti delle auto usate possono ottenere un vantaggio offrendo soluzioni di finanziamento flessibili in-house o tramite partner ed essendo trasparenti sul costo totale di proprietà (TCO), in particolare per i veicoli elettrici e ibridi in cui i costi di manutenzione ed energia differiscono.
L'importanza dei dati
Si prevede che il mercato olandese delle auto usate crescerà a un CAGR di oltre il 3% fino al 2033, trainato dalle pressioni sull'accessibilità e dalla maggiore dipendenza dai canali di vendita al dettaglio digitali.
C'è un numero crescente di strumenti disponibili, che forniscono informazioni in tempo reale. I professionisti delle auto usate che non sfruttano questi aspetti sono già indietro.
Conclusione
Il mercato olandese delle auto usate non è più quello di una volta, e questa è sia una sfida che un'opportunità. Per i professionisti di questo settore, il successo nel 2025 dipende dall'agilità, dalle decisioni basate sui dati e dalla capacità di evolversi con la forza del mercato e le aspettative dei consumatori.
Rimani attento, rimani digitale e non aspettare che il mercato si normalizzi, perché questa è la nuova normalità.